
|
La saga di una famiglia dal 1870 alla fine della seconda guerra mondiale, narrata come il crescere di un albero nodoso a dai rami intrecciati, faticoso ma forte di una sua determinazione, dalle sue radici degli avi, lontane per geografia E posizioni sociali. Un'opera corale, o "un concerto italiano" come suggerisce il titolo della prima parte, ma che si stringe alla fine in una infanzia a prima giovinezza .
Ma oltre a questo senso, di storia di una famiglia scandita in tre tempi - il fascino occidentale e orientale insieme di Alessandria d'Egitto di fine Ottocento, il crescere di Roma a cavallo della prima guerra mondiale, la guerra e 1'incontro rivelatore con una grande città meridionale -, Le bibliotecarie di Alessandria può leggersi
in un modo più raccolto e |